La storia dell'arancia Siciliana di Ribera è molto antica, tanto che la sua coltivazione si trova nella valle del fiume Verdura, in Sicilia, testimoniata da diversi libri storici già a partire dal 1800: all’epoca, si parla della produzione di “melarance”, arance vaniglia e altri agrumi, che erano destinati a essere commercializzati non solo in Italia ma anche in America. La grande fortuna dell’arancia in questa zona, è dovuta all’arrivo prima della cultivar Brasiliano, poi della Washington Navel: i riberesi ed i paesi delle zone limitrofe Lucca Sicula, Vilafranca Sicula, Calamonaci e Burgio acquistarono le prime piante intorno agli anni ‘30 del ‘900, a Palermo, e ben presto si accorsero che gli aranci stavano perfettamente nel territorio intorno a Ribera. Gli agricoltori allora cominciano a sostituire la coltivazione degli aranci più antichi: combinando l’abbondante produzione all’incredibile qualità del frutto, queste varietà hanno permesso uno sviluppo straordinario della coltivazione dell’arancia lungo le vallate del Verdura, del Magazzolo e del Platani.
Visualizzazione di 8 risultati