Un olio extravergine di oliva biologico di altissima qualità, puro, dal sapore fruttato leggero e delicato nel palato. Un olio prodotto con amore e passione dalla nostra Azienda Agricola, situata sulle pendici dei Monti Sicani (a 60 km da Agrigento), per onorare la tradizione della cucina italiana e delle sue eccellenze.
L'olio evo della nostra Azienda Agricola Pagano viene prodotto dalla coltivazione di olive di varietà Biancolilla e Nocellara nel territorio di Lucca Sicula (AG), in Sicilia. La raccolta viene effettuata da ottobre a dicembre sia a mano sia mediante l'ausilio di agevolatori meccanici. La molitura, ovvero la prima fase di estrazione vera e propria, viene eseguita entro le 24/48 ore successive alla raccolta: le olive vengono portate nei frantoi dove viene effettuata la molitura con estrazione a freddo a una temperatura inferiore ai 37°.
Da questi processi si può ottenere, in poche ore, un ottimo olio extravergine di oliva, biologico e caratterizzato da un'acidità che non supera lo 0,08%, ma che nel nostro caso risulta spesso inferiore anche allo 0,04%. In questo modo, l'olio acquisisce proprietà davvero uniche per l'organismo, apportando benefici alla salute in termini di sistema cardiovascolare, apparato digestivo, sistema nervoso e pelle, non a caso viene utilizzato nei centri benessere per i trattamenti della pelle.
L'olio italiano che produciamo è un olio Biologico di olive non trattate. Disponibile la Consegna a Domicilio.
Acquistare un olio extravergine biologico di origine italiana 100% si traduce in un prezioso sostegno ai produttori locali, attraverso un prodotto certificato e di qualità che aiuta l'economia della nostra terra.
Visualizzazione di 12 risultati
Ciò che caratterizza come biologico l'olio extravergine è sostanzialmente il processo di produzione e di coltivazione che adotta esclusivamente sostanze naturali, eliminando dai processi produttivi l'utilizzo di sostanze chimiche (concimi, diserbanti, insetticidi) che è altamente vietato perché andrebbe ad alterare la salubrità e la genuinità dell'olio. Quest'attenzione si traduce nella salvaguardia delle risorse naturali del nostro pianeta e ciò che ne deriva è un prodotto di elevata qualità più sano per la salute.
Tutto parte dal processo di agricoltura.
Ci distinguiamo per l'adozione di un processo di agricoltura di precisione, che sfrutta i rilievi di una stazione meteo che ci permette di controllare l'eventuale presenza di insetti come la mosca, la tignola dell'ulivo e l'occhio di pavone, dei parassiti che attaccano le olive provocando un aumento nel grado di acidità delle olive e quindi anche dell'olio. Monitorando la presenza di questi insetti siamo in grado di intervenire con metodi biologici laddove vi siano già delle tracce di parassiti, oppure di prevenirne l'attacco. In questo modo, possiamo ridurre di molto il grado di acidità dell'olio, rendendolo più delicato e leggero nel palato.
Il Regolamento CE 1019-2002 stabilisce che l'olio extravergine di oliva biologico si ottiene esclusivamente mediante metodi di produzione convenzionali, unicamente dalle olive e attraverso dei processi meccanici che implicano la sola pressione delle olive, senza alcuna aggiunta di additivi chimici.
La qualità del nostro olio evo è data dal procedimento di raccolta delle olive Biancolilla, una varietà sicula che si caratterizza per il colore verde intenso con riflessi dorati. L'olio che ricaviamo da queste olive è fruttato, leggero e molto delicato.
Il metodo di produzione della nostra Azienda si basa su una molitura delle olive che avviene entro le 48 ore dalla raccolta. Questo aspetto è fondamentale perché, se la conservazione delle olive supera le 48 ore, potrebbero verificarsi dei processi chimici che aumentano il grado di acidità dell'oliva e dell'olio stesso.
Le fasi della produzione dell'olio extravergine di oliva biologico sono:
La nostra Azienda, che sorge nel territorio Dop di Mazzara, è certificata IGP Sicilia (Indicazione Geografica Protetta), un marchio di qualità rilasciato dall'Unione Europea che definisce la categoria di prodotti che si identificano per le peculiarità legate all'adozione di un disciplinare di produzione di origine "storica" comprovata nel territorio dichiarato nella denominazione del prodotto.
L'Azienda Agricola Pagano ha ottenuto la certificazione ICEA per tutti i prodotti di produzione propria. ICEA è un organo deputato alla certificazione e all'ispezione dei prodotti provenienti dall'agricoltura biologica, sulla base di standard regolamentati e standard volontari. Il marchio ICEA è una vera e propria garanzia per i consumatori che si orientano al bio, in quanto accreditata a livello internazionale per il controllo delle produzioni biologiche. Il marchio ICEA assicura al compratore la rintraccibilità delle materie prime e del prodotto finito, nonché la qualità dei prodotti.
Per qualsiasi informazione o chiarimento sui prodotti, le nostre modalità di acquisto e i tempi di consegna dei prodotti Pagano non esitare a contattarci mediante l'apposita sezione "contatti" del sito.